![]() |
itinerario del nostro viaggio |
Oggi vi racconto di un viaggio che abbiamo fatto l'anno scorso, un viaggio che non avevamo pianificato, avevamo voglia di mare e ci siamo diretti verso una zona che non avevamo mai visto e devo dire che siamo rimasti letteralmente a bocca aperta per la bellezza selvaggia di questi luoghi.
Siamo partiti nel primo pomeriggio del 29 maggio 2015 e ci siamo diretti verso la costa della Toscana, naturalmente appena abbiamo avvistato il mare ci siamo dovuti subito fermare per il primo bagno di stagione a Marina di Massa, dove ci siamo fermati fino a sera.
Dopo aver cenato, messo il piagiama e fatto partire un bel film per i bambini ci siamo rimessi in viaggio, la strada ci ha portato a Punta Ala dove essendo ormai tardi abbiamo sostato gratuitamente per la notte fuori dal camping Baia Verde.Al mattino un gentilissimo signore del luogo ci ha indicato come raggiungere un pargheggio ombreggiato sotto la pineta, vicino alla spiaggia... che doveva essere a pagamento, ma probabilmente essendo ancora bassa stagione era ancora libero, quindi abbiamo potuto sostare lì gratuitamente per tutto il giorno.
Ricordo ancora il primo commento di mia figlia appena siamo arrivati in spiaggia: dopo aver attraversato la pineta a piedi si è guardata intorno scorgendo questa spiaggia deserta e selvaggia ed ha esclamato piena di gioia "MAMMA MA E' TUTTA PER NOI!!!!!!!"
![]() | |
uno dei giochi più belli è stato raccogliere i legnetti per costruire il grande trono per osservare il mare!!!!! |
In ogni caso l'alzata forzata ci ha dato modo di raggiungere la nostra meta: l'area di sosta attrezzata "Le Miniere" prima che esaurisse i posti. Quest'area attrezzata si trova nei pressi di Porto Ercole costa 25 euro ogni 24 ore con attacco luce, carico e scarico, le docce calde sono a pagamento con i gettoni. L'area di sosta mette a disposizione servizio navetta serale per Orbello e fanno anche il servizio di spesa per prodotti da forno e salumi.
La spiaggia più vicina è la lunghissima spiaggia della Feniglia, raggiungibile solo a piedi o in bici perchè è riserva naturale chiusa al traffico, naturalmente noi non partiamo mai senza le nostre bici così dall'area di sosta in 15 minuti arrivavamo in spiaggia dopo esserci goduti il percorso nella pineta e naturalmente in una spiaggia così bella si faceva fatica ad andare via e devo dire che le ore serali erano anche le più belle. Queste spiaggie sono completamente libere, ciò vuol dire che non ci sono ombrelloni, non ci sono bar, non ci sono bagni... quindi bisogna partire attrezzati con viveri e acqua!!!
![]() | |
le scritte sulla sabbia |
![]() |
uno degli ingressi alla spiaggia |
Il mattino del 02 giugno dopo due giorni in sosta alle "Miniere" ci siamo rimessi in moto andando a visitare il centro storico di Porto Ercole e concedendoci un pranzo con vista mare...
![]() |
l'equilibrismo sui tronchi |
...ma l'incontro più inaspettato e bello è avvenuto mentre ripercorrevamo il percorso ciclabile... una splendida volpe sul ciglio della strada, sembrava quasi che ci stesse aspettando e si è fatta ammirare in tutta la sua bellezza...
E con tutte queste meraviglie negli occhi e nel cuore il mattino dopo ci siamo riavviati verso casa letteralmente rigenerati dopo questa full immertion nella natura selvaggia della costa toscana.
Nessun commento:
Posta un commento